Dopo che questa estate sono diventate operative le novità introdotte dal nuovo decreto F-Gas (DPR 146/2018), arriva alle battute finali dell’iter di approvazione l’atteso schema di decreto sanzioni.
Confartigianato è intervenuta nella discussione per portare il proprio contributo per migliorare l’articolato che, sebbene risulti in linea con il vigente decreto, in alcune previsioni appare eccessivamente severo.
Nel proprio documento Confartigianato ha ribadito la richiesta di valorizzare della Banca Dati F-gas, di cui all’art. 16 del DPR n. 146/2018, chiedendo che sia sanata, da parte del Ministero dell’Ambiente, la definizione dei contenuti minimi obbligatori da inserire nella banca dati da parte dei "venditori" che sono a nostro avviso insufficienti per la piena tracciabilità degli F-Gas. La scelta, infatti, di rendere facoltativo l'inserimento del codice identificativo delle macchine frigorifere produce una falla nel sistema di tracciabilità che limita l'efficacia del provvedimento e aumenta gli oneri in capo agli installatori che si devono fare parte diligente per inserire i dati di macchine che sono state vendute ma che potrebbero essere non iscritte in banca dati.
In merito alle sanzioni, con la premessa indicata, è stato chiesto un sistema sanzionatorio armonico e riproporzionato sulla base delle sanzioni previste per i venditori che appaiono essere più clementi. Inoltre è stata chiesta una forte riduzione delle sanzioni previste per le imprese in caso di ritardato inserimento dei dati nella Banca Dati Fgas che appaiono troppo elevate rispetto alla natura amministrativa della violazione.
“Ci tengo a sottolineare” dichiara Dario Dalla Costa – Presidente dei Termoidraulici – “che le imprese hanno fatto un percorso di formazione e certificazione delle proprie competenze e sono le sole qualificate a operare sulle apparecchiature e macchine frigorifere. Questa è una informazione rilevante soprattutto per i cittadini poiché, essendo stata correttamente individuata tutta la filiera dei soggetti che concorrono all’obiettivo fondamentale della riduzione delle emissioni a effetto serra, sono state anche previste le relative, pesanti, sanzioni.”.
Confartigianato ha quindi anche chiesto che venga individuato un periodo transitorio necessario e utile per informare capillarmente ed esaurientemente tutta la filiera.
“E’ fondamentale” – prosegue Dalla Costa – “che sia chiaro agli operatori, che in fase di acquisto, installazione, manutenzione e smantellamento delle apparecchiature e delle macchine frigorifere devono rivolgersi ad un impiantista qualificato, abilitato presso la camera di commercio ai sensi del D.M. 37/08 e in possesso delle certificazioni F-Gas in corso di validità. Ma mi chiedo se i cittadini che hanno un condizionatore in casa, sanno di essere gli “operatori”. Ma soprattutto sanno che se si affidano a personale non qualificato possono essere multati con una sanzione minima di 5.000 euro? Io temo di no!”.
Il primo fondamentale snodo per i controlli sono proprio i venditori che attraverso il rigoroso adempimento dei propri obblighi possono garantire la piena tracciabilità delle macchine e degli F-Gas, oltre che svolgere un prezioso ruolo di informazione dovendo chiedere agli utilizzatori finali una dichiarazione contenente l'impegno che l'installazione sarà effettuata da un'impresa certificata.
Per Confartigianato poi devono essere edotte anche tutte le figure professionali e le imprese che concorrono al ciclo produttivo edile, per evitare sversamenti accidentali di gas ad effetto serra.
In pratica è arrivato il tempo in cui ciascuno si senta responsabilizzato verso comportamenti virtuosi a difesa dell’ambiente e alla riduzione delle emissioni di gas a effetto serra per limitare e prevenire in tal modo effetti indesiderati sul clima.
Gli installatori e manutentori di Confartigianato ci sono mettendo la propria professionalità al servizio dei cittadini per contribuire al controllo di prodotti e sostanze che, in caso di uso improprio, sono dannose per l’ambiente e per la salute.
***************************************************************
Si ricorda che dal 25 luglio i venditori di gas fluorurati ad effetto serra e di apparecchiature non ermeticamente sigillate contenenti tali gas, sono tenuti a comunicare i dati di vendita: tipologia di apparecchiatura, numero e data della fattura o dello scontrino di vendita, anagrafica dell'acquirente che se è un privato cittadino deve rilasciare una dichiarazione con l'impegno che l'installazione sarà effettuata da un'impresa certificata
Dal 25 settembre u.s. le imprese e persone in possesso di certificato devono comunicare i dati relativi agli interventi di installazione, controllo delle perdite, manutenzione, riparazione e smantellamento, svolti su apparecchiature fisse di refrigerazione, condizionamento d'aria, pompe di calore e celle frigorifero di autocarri e rimorchi frigorifero, su apparecchiature fisse di protezione antincendio e commutatori elettrici.
ATTENZIONE:
Scadenza adempimento dal 25 luglio per i soli VENDITORI F-GAS
Per gli impianisti obbligo dal 25 settembre 2019
Como, 6 Giugno 2019 - ore 20:00
Viale Roosevelt, 15
UDINE, 15 maggio 2019 - ORE 17:15
Confartigianato-Imprese Udine
via del Pozzo 8
Sala riunioni “Beppino Della Mora” (1° piano)
Monza, 2 maggio 2019 - ore 17:00
APA Confartigianato Imprese
v.le G. B. Stucchi 64
PALERMO, 27 NOVEMBRE 2018
c/o Camera di Commercio - 2° piano (sala Terrasi)
Via E. Amari 11
PALERMO, 13/15 NOVEMBRE 2018
c/o Camera di Commercio - piano ammezzato
Via E. Amari 11
PALERMO, 8 NOVEMBRE 2018
c/o Camera di Commercio - piano ammezzato
Via E. Amari 11
PALERMO, 21 SETTEMBRE 2018
c/o Camera di Commercio - piano ammezzato
Via E. Amari 11
PALERMO, 25 MAGGIO 2018
c/o Camera di Commercio - piano ammezzato
Via E. Amari 11
Chiedi in Associazione come avere le norme ad un prezzo estremamente scontato
PALERMO, 14 FEBBRAIO 2018
c/o Camera di Commercio - piano ammezzato
Via E. Amari 11
Pubblicati gli atti e video del seminario
PALERMO, 24 NOVEMBRE 2017
c/o Camera di Commercio - piano ammezzato
Via E. Amari 11
PALERMO, 20 OTTOBRE 2017
c/o Camera di Commercio - piano ammezzato
Via E. Amari 11
Via Carlo Goldoni, 15
Raccolta di pareri, circolari e lettere circolari
CPR e CAVI: molto rumore per nulla
VAI AGLI APPROFONDIMENTI
RIVEDI "IMPRESA DIRETTA"
Approvato l'emendamento sugli ascensori n. 12.04 dalla Camera dei Deputati
MILANO, 5 LUGLIO 2017
c/o CEI
Via Saccardo, 9 - Milano
SE LA RISINTONIZZAZIONE NON BASTA, TROVA IL TUO ANTENNISTA
Applicazione del D. Lgs. 102/2014 – Art. 9, co. 5
In vigore dal 1 giugno 2017 la nuova Norma CEI 64-8;V4 “Impianti elettrici utilizzatori a tensione nominale non superiore a 1.000 V in corrente alternata e 1.500 V in corrente continua"...
NO alla vendita online di Dichiarazioni di Conformità e Dichiarazione di Rispondenza
Dal 1° Luglio 2017 saranno operative le novità sui cavi elettrici
PALERMO, 9 GIUGNO 2017
c/o Camera di Commercio - piano ammezzato
Via E. Amari 11
Grazie a Confartigianato Imprese Palermo e gli Istituti Superiori gli studenti entrano nelle imprese: un’esperienza da ripetere.
PALERMO, 12 Maggio 2017
c/o Camera di Commercio - piano ammezzato
Via E. Amari 11
BARI, 23 MARZO 2017
c/o Hotel Majesty
via G. Gentile, 97/B
ORE 16:00
MILANO, 24 FEBBRAIO 2017
c/o CEI
Via Saccardo, 9 - Milano
PALERMO, 19 GENNAIO 2017
c/o Confartigianato Imprese Palermo
Via Francesco Laurana, 5 - Palermo
PALERMO (28 Dicembre 2016 e 17 Gennaio 2017)
c/o Confartigianato Imprese Palermo
via F.sco Laurana 5
PALERMO, 11 Novembre 2016
c/o Camera di Commercio - piano ammezzato
Via E. Amari 11
Rinnovati i Vertici della Federazione Confartigianato Impianti e dei Gruppi di Mestiere
BOLOGNA, 22 ottobre 2016
Bologna Fiera - Sala Marconi
Ascolta l'intervista al Presidente Nazionale Claudio Pavan e al Presidente Regionale Alessandro Metti
Documento di posizionamento politico-sindacale redatto da Confartigianato Ascensoristi
PALERMO, 7 Ottobre 2016
c/o Camera di Commercio - piano ammezzato
Via E. Amari 11
ROMA, 26 SETTEMBRE 2016
Unioncamere
Piazza Sallustio, 21
LECCO, 30 SETTEMBRE 2016
Via Galileo Galilei 1
ROMA, 27 OTTOBRE 2016
Via di San Giovanni in Laterano, 152
BOLOGNA FIERE dal 19–22 OTTOBRE 2016
Pad. 33 ingresso diretto da viale Aldo Moro
Dal MISE ecco le risposte a più di 70 domande frequenti. Il documento è stato realizzato con il supporto tecnico di ENEA e CTI.
Bando per Piemonte, Valle D’Aosta, Liguria, Friuli Venezia Giulia, Umbria, Marche, Lazio, Campania, Basilicata, Sicilia e Provincia autonoma di Trento
Con Confartigianato hai la possibilità di acquistare i Manuali Pratici relativi alle Norme Uni 7129:2015 usufruendo di sconti particolarmente interessanti.
Il 17 giugno scorso è stato sottoscritto il protocollo di collaborazione tra Confartigianato Imprese, ANACAM e Confartigianato Ascensoristi
Sistemi di smart metering di 2a generazione per la misura di energia elettrica in bassa tensione, conformi ai requisiti funzionali di cui alla d. 87/2016/R/eel. Orientamenti per il ricono...
Soddisfatte Confartigianato e Cna: “Difesa la concorrenza nel mercato dell’energia”.
Palermo, 17 giugno 2016
Via E. Amari 11 - Camera di Commercio (11° piano)
PALERMO, 10 GIUGNO 2016
c/o Camera di Commercio - piano ammezzato
Via E. Amari 11
LOMELLINA, 23 e 25 Maggio
Via Giuseppe Ottone n.7 - Vigevano
PALERMO, 6 MAGGIO 2016
c/o Camera di Commercio - piano ammezzato
Via E. Amari 11
Nel piano stabilito dal Governo ogni sei mesi si assisterà
allo spegnimento della tv analogica in una specifica area d’Italia.rnClaudio Pavan di Confartigianato ci fornisce
Pubblicato il D.Lgs. 15 febbraio 2016 n. 33
ROMA, 2 MARZO 2016
Via di San Giovanni in Laterano, 152
- INCONTRO TECNICO: ROMA, 24 febbraio 2016
- CONVEGNO:
ROMA, 2 marzo 2016
Via di San Giovanni in Laterano, 152
ROMA, 11 FEBBRAIO 2016
Via di San Giovanni in Laterano, 152
ROMA, 11 febbraio 2016
via di San Giovanni in Laterano, 152
PALERMO (data da definirsi)
c/o Confartigianato Imprese Palermo
via F.sco Laurana 5
L'Agenzia delle Entrate risponde ai quesiti posti dalle associazioni di categoria
Nella INTRANET la circolare della Direzione Politiche Fiscali
Inchiesta pubblica fino al 2 febbraio
In aula appena approvato il testo
Ancona, 14 ottobre 2015
Centro Direzionale Confartigianato
via Fioretti 2/A
Nella INTRANET, dal Settore Ambiente e Sicurezza, una importante circolare
MODENA, 7 ottobre 2015
Lapam, via Emilia Ovest 775
Udine, 27 Luglio 2015
Camera di Commercio - Via Morpurgo 4
Udine, 27 Luglio 2015
Camera di Commercio - Via Morpurgo 4
“Proroga di termini previsti da disposizioni legislative”
Dal 25 gennaio 2016 a RIETI
Via dell'Elettronica snc c/o ASIFORM
LA CLIMATIZZAZIONE DEGLI AMBIENTI
Guida per l’esercizio, controllo e manutenzione degli impianti termici
Ieri sera è stato approvato alla Camera il testo di Legge Delega per la riforma degli Appalti (AC 3194).
SANREMO, 20, 24 e 27 Novembre 2015
Via N. Sauro 36
SANREMO, 20, 24 e 27 Novembre 2015
Via N. Sauro 36
VIGEVANO (PV), 12 novembre 2015
Confartigianato Imprese Lomellina
via Giuseppe Ottone, 7
SANREMO, 20, 24 e 27 Novembre 2015
Via N. Sauro 36
Pubblicato sul BURC n. 57 del 07.09.2015 - Parte Terza - l'Avviso Pubblico. Scadenza 14 Dicembre 2015
PALERMO, 13 NOVEMBRE 2015
c/o Camera di Commercio - piano ammezzato
Via E. Amari 11
Catanzaro, dal 19 ottobre 2015 presso la sede di Confartigianato Imprese Calabria
Undici imprese calabresi del settore edile e impiantistico si sono aggregate per incrementare le loro opportunità di crescita
MILANO, 15 ottobre 2015
Via Tortona, 32
ROMA, 21 ottobre 2015
Confartigianato Nazionale
Via di San Giovanni in Laterano, 152
Disposizioni regionali in materia di esercizio, conduzione, controllo, manutenzione e ispezione degli impianti termici.
PALERMO, 23 OTTOBRE 2015
c/o Camera di Commercio - piano ammezzato
Via E. Amari 11
DIRETTA ON LINE - 14 luglio 2015
REPLICA disponibile nell'area riservata
DIRETTA ON LINE - 14 luglio 2015
REPLICA disponibile nell'area riservata
Incentivi per la messa a norma di impianti tecnologici o per il risparmio energetico relativi alla prima casa
Varese, 9 - 16 - 23 settembre 2015
Viale Milano 5 (dalle 14.00 alle 18.00)
LOMELLINA, 23 settembre 2015
Via G. Ottone, 7
BANDO “Sostegno agli investimenti per l'efficienza e l'utilizzo delle fonti di energia rinnovabile”
Varese, 9 - 16 - 23 settembre 2015
Viale Milano 5 (dalle 14.00 alle 18.00)
Norme e inchieste pubbliche.
Nella intranet l'aggiornamento del 3 settembre e i link alle news del 7, 15, 21 e 30 luglio
---NUOVO APE IN VIGORE DAL 1 OTTOBRE---
Efficienza Energetica degli edifici e Sistemi Efficienti di Utenza (SEU): vedi intranet
Palermo, 9 luglio 2015 ore 14:30
Villa Niscemi – Piazza dei Quartieri, 2
Torino, 9 luglio 2015 ore 9,30
Via Nino Costa, 8
Pubblicato l´avviso POI Energia C.S.E. 2015 che prevede contributi 100% a fondo perduto per l´acquisto di prodotti e servizi, tramite Mercato Elettronico
San Zeno di Montagna (VR) 18 giugno 2015
5 milioni di euro dalla regione FVG per lavori di manutenzione finalizzati al risparmio energetico delle abitazioni.
Norme in materia di esercizio e controllo degli impianti termici degli edifici
Continuano ad essere bloccati gli esami di abilitazione al mestiere.
Leggi l'articolo pubblicato su "Il messaggero"
Per la corretta predisposizione delle gare a partire dal corretto inquadramento dell’appalto
18 maggio Udine
19 maggio Gemona del Friuli
Impianti a gas: il 26 giugno 2015 termina la fase di inchiesta pubblica finale
Disponibile il video della diretta web e la documentazione
Novità fiscali 2015 e chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate: i commenti dalla Direzione Politiche Fiscali di Confartigianato - LEGGI LE NEWS DEL 6 MAGGIO 2015
Il 20 maggio, all’Expo di Milano, l’Assemblea nazionale di Confartigianato
Dal 27 aprile 2015 è online il nuovo sito.
Lettera congiunta di Confartigianato, CNA e Assistal al presidente Chiamparino.
Delibera 40/14
Disponibili le slide del convegno del 12 marzo u.s.
Certificazione F-Gas, un altro costoso ‘mostro’ burocratico per le imprese
Lunedì 30 marzo a partire dalle ore 20.45 seminario in diretta-web
Chiarimenti sui percorsi di qualificazione/certificazione degli operatori del post-contatore gas
"Prassi di riferimento relativa alla Norma UNI riguardante le figure professionali operanti sugli impianti a gas di tipo civile alimentati da reti di distribuzione"
Milano, 12 marzo 2015 Unioncamere Lombardia Via Oldofredi, 23
L'On. Walter Rizzetto (M5S), Vice Presidente della Commissione Lavoro della Camera, interviene nei confronti dell'AGCM sul postcontatore
Milano, 27 marzo 2015
Sede UNI - Via Sannio 2
Sala Leonardo da Vinci
Risposte a quesiti in merito al Decreto 10 febbraio 2014 e DPR 16 aprile 2013, n. 74
Testo del "Decreto Sblocca Italia" per gli impiantisti con particolare riferimento agli articoli 33 e 34
Venerdì 3 ottobre è stato approvato il nuovo bando per il finanziamento di progetti di reti e aggregazioni di imprese. Una occasione importante per le imprese che va colta al volo. Giusep...
VERONA, 6 ottobre 2014
Sala Conferenze Erminio Lucchi, palazzetto "Alberto Masprone"
Piazzale Olimpia, 3
Scaricabili le locandine dei tre convegni organizzati da Confartigianato Imprese veneto
Il comunicato stampa di Confartigianato Veneto
Il Ministro dello sviluppo economico ha firmato il decreto che fissa al 15 ottobre 2014 la scadenza entro la quale il libretto di impianto per la climatizzazione e il rapporto di controll...
Pubblicato il Decreto 10 febbraio 2014 che dal 1 giugno 2014 rende obbligatorio il libretto di impianto.
Allegati schema di libretto e di rapporto
Ricordiamo che anche quest'anno entro il 31 maggio 2014 gli operatori delle apparecchiature fisse di refrigerazione, condizionamento d'aria, pompe di calore e dei sistemi fissi di protezi...
Maggiori dettagli nella circolare da scaricare
Scaricabile La Federazione sul via libera alla manutenzione impianti termici
Pubblichiamo l'ultima circolare del MISE in tema di formazione obbligatoria sulle energie rinnovabili
In allegato il pacchetto di emendamenti presentati da Rete Imprese Italia in ordine all'AC 1920 di conversione del DL 145/13 (Destinazione Italia).rnE' previsto anche un emendamento che,
Si pubblica lettera inviata all'Avv. Riccio ed al Dr. Prioschi in merito all'articolo sul terzo responsabile pubblicato sul Sole 24 Ore del 26 novembre scorso
Si Pubblicano copia delle lettere unitarie inviate ai Ministri Orlando e Zanonato con cui si rappresentano le gravi criticità e lacune della regolazione ex DPR 43/2012 e si chiede la semp...
Ecco in alleghato la lettera a firma del Presidente confederale inviata al Ministro dello Sviluppo Economico, Flavio Zanonato sulla nota questione del terzo responsabile.rn rn
Il testo della lettera inviata da Confartigianato Nazionale all'Avv. Riccio ed al Dr. Prioschi dopo l'articolo sul terzo responsabile del Sole 24 Ore del 26/11
Oggi il Presidente Claudio Pavan ha incontrato il Vice Ministro dello Sviluppo Economico
La sentenza del Tar Veneto fa finalmente chiarezza
Tutti i dettagli per accedere ai benefici
Il 7 novembre presso l'hotel Sheraton di Padova, si terrà il convegno istituzionale del CEI, di cui si allega locandina.
Comunicato di Confartigianato Imprese sulla definizione di persona giuridica "Terzo responsabile". Allegata anche la sentenza della Corte di Cassazione cui si riferisce il comunicato
Mestre 10 ottobre 2013 – ”A breve sarà quasi impossibile, in Italia, installare, riparare o manutenere gli impianti di refrigerazione, condizionamento d’aria
Apre alla Fiera di Vicenza All Digital Confartigianato Imprese Veneto presente con un suo stand.
Le nuove tecnologie ci semplificano la vita? A questa ed ad altre domande si risponderà nel corso del Convegno che si terrà sabato 5 ottobre 2013 presso il Padiglione B della
Si informa che è iniziato in Parlamento l'iter del decreto-legge in oggetto. Confartigianato ha elaborato un pacchetto di proposte emendative, condivise come Rete Impresa Italia.
10 giovani avranno una formazione tedesca nel comparto casa
In allegato il comunicato stampa di Confartigianato Imprese Veneto
Vengono forniti chiarimenti in merito all'obbligo di invio della dichiarazione f-gas prevista dall'art. 16, comma 1. In allegato la circolare di Confartigianato Imprese...
In G.U. del 5 giugno u.s. il provvedimento
Sbalchiero: “Sorpresa positiva, ma è necessario renderli strutturali” Sale al 65% dall'attuale 55% la detrazione fiscale per gli interventi di riqualificazione energetica
Approfondimenti sulla iniziativa e attività di lobby
La presenza del Veneto alla manifestazione in Piazza Montecitorio a Roma
In allegato una nota del Ministero dell'Ambiente che chiarisce in merito all'esclusione di alcuni operatori
In allegato le iniziative confederali sulle energie rinnovabili
Ottenuta la proroga ora si attende la soluzione sull'obbligo formativo
L'attesa proroga commentata dal Segretario Generale di Confartigianato
I Presidenti di Confartigianato, Cna e Casa hanno ufficialmente chiesto un incontro urgente al ministero
L'artigianato si mobilita per la corretta interpretazione della norma
MARGHERA, 8 aprile 2013 alle ore 17
presso l'hotel Holiday Inn
Tutte le iniziative di Confartigianato per arrivare al risultato
Tutti i dettagli nei documenti allegati
L'attività iniziata in Veneto si sta allargando ad altri territori
Leggi il comunicato stampa
Costituito il nuovo Direttivo dei Fumisti/Spazzacamini.rnE' risultato eletto Presidente Luciano Rossi di Treviso. Classe 1962, coniugato, Rossi lavora nel settore da
Costituito il nuovo Direttivo dei Fumisti/Spazzacamini.rnE' risultato eletto Presidente Luciano Rossi di Treviso. Classe 1962, coniugato, Rossi lavora nel settore da
Compili il form di seguito e sarà ricontattato al più presto. I campi contrassegnati con (*) sono obbligatori.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
OK Scopri di più